Scheda intervento: INT-79-2021
INCLUSIONE SOCIALE E ABITATIVA ROM E SINTI
CROCE ROSSA AREA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE
16/10/2018 – 16/04/2021
Territorio di attuazione: Italia, Lazio, Roma
Tipo di finanziamento: Nazionale
Ammontare della spesa: € 556.000
Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione primaria
Ambito di intervento primario: Condizioni abitative
Fascia d’età del target: Infanzia, Adolescenza, Età adulta
Cittadinanza del target: Italiana, Straniera UE, Straniera extra-UE, Apolide
Categoria vulnerabile del target: Rom, Sinti e Camminanti
Esito della valutazione: Vantaggio incerto
Abstract: Il Progetto di superamento dell’insediamento La Monachina è stato avviato nell’ottobre 2018. Ha una durata complessiva prevista di 36 mesi, ed è implementato dalla Croce Rossa – Comitato Area Metropolitana di Roma Capitale – in convenzione con Roma Capitale.
L’obiettivo generale consiste nel creare le condizioni di uscita in autonomia per gli abitanti (rom di origine montenegrina, bosniaca e romena), attraverso percorsi mirati di inclusione sociale, economica e abitativa. Ad oggi, rispetto al dato inziale, il 40% degli abitanti ha intrapreso percorsi di uscita con inserimenti abitativi principalmente a Roma e in comuni limitrofi.
Il progetto è consequenziale e coerente con altri interventi adottati dalla CRI di Roma presso altri insediamenti (1) La Barbuta, con un progetto implementato dal 1 febbraio 2018 al 31 gennaio 2021 (2) Progetto Abitare, un intervento di accompagnamento per tre nuclei rom ricollocati dal Municipio II in un appartamento a seguito della chiusura del campo del Foro Italico