Scheda intervento: INT-74-2021
REFUGE LGBT - PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIALE, LAVORATIVA E ABITATIVA
Croce Rossa Italiana – Comitato Area Metropolitana di Roma Capitale
02/01/2017 – 07/05/2021
Territorio di attuazione: Italia, Lazio, Roma
Tipo di finanziamento:
Ammontare della spesa: € 1491.64
Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione primaria
Ambito di intervento primario: Accesso e funzionamento Servizi Sanitari
Fascia d’età del target: Età adulta
Cittadinanza del target: Italiana, Straniera UE, Straniera extra-UE
Categoria vulnerabile del target: Persone che hanno subito altre forme gravi di violenza psicologica, fisica o sessuale, LGBTI, Persone con esigenze particolari legate al genere
Esito della valutazione:
Abstract: Il Progetto “Refuge LGBT” è stato avviato nel 2016 ed è la prima casa di accoglienza e protezione temporanea delle/dei giovani LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transessuali) di età compresa rea i 18 e i 30 anni.
L’obiettivo generale consiste nel promuovere una maggiore sensibilità sociale riguardo le tematiche della discriminazione e della violenza omofobica, promuovendo una cultura dell’inclusione sociale e dell’integrazione attiva delle persone in condizioni di vulnerabilità. Il progetto CASA REFUGE LGBT è innovativo in quanto è stata la prima struttura di accoglienza in Italia aperta per il target specifico delle destinatarie e dei destinatari. Rappresenta quindi una esperienza pilota e una esperienza di innovazione sociale, di supporto a vittime di omotrasfobia e di persone a rischio di discriminazione e/o violenza anche intra-familiare per motivi connessi all’orietamento sessuale e all’identità di genere.