Scheda intervento: INT-25-2021

CESA - Aggregatore di servizi frammentati. Sanità-Assistenza-Sociale.

Aggrega SRL

03/03/2021 – 03/04/2025

Territorio di attuazione: Italia, Calabria, Catanzaro, Italia, Calabria, Cosenza, Italia, Calabria, Crotone, Italia, Calabria, Reggio Calabria, Italia, Calabria, Vibo Valentia

Tipo di finanziamento:

Ammontare della spesa: € 250000

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione primaria

Ambito di intervento primario: Accesso e funzionamento Servizi Sanitari

Fascia d’età del target: Adolescenza, Età adulta, Età senile

Cittadinanza del target: Italiana, Straniera UE

Categoria vulnerabile del target: Persone con disabilità, Genitori singoli con figli minori, Vittime della tratta di esseri umani, Gravi malattie, Persone con disturbi psichici, Persone che hanno subito tortura, Persone che hanno subito stupri, Persone che hanno subito altre forme gravi di violenza psicologica, fisica o sessuale, LGBTI, Persone con esigenze particolari legate al genere, Persone senza fissa dimora

Esito della valutazione:

Abstract: centroserviziassistenziali.it è un sito che aggrega servizi frammentati di tipo sanitario, sociale e assistenziale in ottica di continuità assistenziale. È realizzato per integrare servizi del territorio mediante un rapido riconoscimento in termini di: identificazione, localizzazione, modalità di accesso e alternativa. CESA è primo sito in Italia che aggrega servizi frammentati tramite un unico punto d’accesso. È una visione innovativa che aiuta l’utente nella ricerca sanitaria di servizi, cure mediche, comprare e/o creare una collaborazione. Grazie ad una grafica intuitiva, il sito permette al visitatore di comprendere a colpo d’occhio dove cliccare per ottenere quello che vuole, attivando un’ampia scelta di menu e categorie. La Mission è avvicinare l’utente ad una realtà virtuale che consenta di comprendere nell’immediato le caratteristiche del servizio selezionato e di valutare alternative ideali alle proprie necessità. CESA è la risposta a chi cerca informazioni per cure sanitarie e assistenziali, la mappa che accompagna l’utente in una navigazione consapevole che consente l’accesso a servizi presenti sul territorio a portata di click.

Scarica il progetto

torna all'inizio del contenuto