Scheda intervento: INT-24-2021
MEDIAZIONE INTEGRATA
ASL TOSCANA SUD EST
01/01/2020 – 31/12/2025
Territorio di attuazione: Italia, Toscana, Arezzo, Italia, Toscana, Siena, Italia, Toscana, Grosseto
Tipo di finanziamento:
Ammontare della spesa: € 1505000
Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione secondaria
Ambito di intervento primario: Accesso e funzionamento Servizi Sanitari
Fascia d’età del target: Infanzia, Adolescenza, Età adulta
Cittadinanza del target: Straniera UE, Straniera extra-UE
Categoria vulnerabile del target: Persone con disabilità, Persone con disturbi psichici, Persone che hanno subito altre forme gravi di violenza psicologica, fisica o sessuale, Persone con esigenze particolari legate al genere
Esito della valutazione: Vantaggio incerto
Abstract: Il progetto di “mediazione integrata per persone con barriere comunicative”, comprende: mediazione linguistico culturale (MLC), produzione di materiali sanitari in lingua e culturalmente orientati, mediazione etnoclinica antropologica, mediazione etnoclinica etnopsichiatrica, mediazione di comunità, progettazione e ricerca fondi per attività ulteriori di tutela e promozione della salute mediante attività interculturali, interpretariato telefonico ed interpretariato in lingua dei segni italiana. Il progetto di “mediazione integrata” ha costituito un lotto specifico della gara regionale per l’affidamento della MLC, ed è divenuto una convenzione regionale della durata di 6 anni, che consente alle aziende sanitarie di acquistare direttamente le prestazioni sia con fondi propri che con finanziamenti esterni a progetti specifici. La convenzione regionale per la mediazione integrata rende disponibili alle aziende sanitarie risorse professionali interculturali, con i seguenti vantaggi: abbatte gli ostacoli amministrativi, velocizza l’avvio dei progetti, consente la continuità degli operatori interculturali, preserva la necessaria flessibilità verso variazioni di bisogni e strategie aziendali.