Scheda intervento: INT-22-2021

Safety in Indian children for Nutrition, Growth and Health

ASL LATINA, OSPEDALE S.M. GORETTI DI LATINA, SAPIENZA UNIVERSITà DI ROMA

03/05/2021 – 02/05/2022

Territorio di attuazione: Italia, Lazio, Latina

Tipo di finanziamento:

Ammontare della spesa: € 34000

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione secondaria

Ambito di intervento primario: Accesso e funzionamento Servizi Sanitari

Fascia d’età del target: Infanzia

Cittadinanza del target: Straniera extra-UE

Categoria vulnerabile del target: Genitori singoli con figli minori, Persone che hanno subito altre forme gravi di violenza psicologica, fisica o sessuale, Persone senza fissa dimora

Esito della valutazione: Promettente

Abstract: La comunità indiana dell’ASL di Latina è la seconda per dimensioni in Italia, stimando circa 25.000 persone. Nella comunità indiana è molto frequente in età pediatrica il riscontro di quadri di malnutrizione riconducibile a determinate abitudini alimentari nonché la prevalenza di neonati di basso peso, a causa dell’alimentazione della gestante che pratica una dieta semplice e ipocalorica. Obiettivo primario è la prevenzione di uno stato di malnutrizione cronica nei bambini di nazionalità indiana. Il progetto sarà condotto presso la UOC di Neonatologia, Pediatria, DEA II dell’Ospedale Santa Maria Goretti di Latina. I pazienti arruolati verranno sottoposti a visite specialistiche, esame fisico con misurazione dell’accrescimento e dei dati antropometrici, valutazione bioumorale e, qualora appropriata, strumentale. I medici coinvolti nel progetto avranno il ruolo di sviluppare un piano di supporto nutrizionale/terapeutico che agisca su due livelli: – intervento precoce mirato alla correzione e all’integrazione terapeutica delle eventuali carenze riscontrate e ricerca di eventuali cause secondarie di malnutrizione; – sensibilizzazione dei caregiver di nazionalità indiana attraverso l’informazione e l’educazione sanitaria, con l’obiettivo di correggere i fattori di rischio nutrizionali e promuovere l’adozione di schemi alimentari idonei per la popolazione pediatrica.

Scarica il progetto

torna all'inizio del contenuto