Risultati della ricerca avanzata

INT-94-2021

Soggetto attuatore: Associazione Nuova Generazione Italo-cinese

Periodo di attuazione: 15/12/2020 – 31/12/2021

Territorio di attuazione: Italia, Piemonte, Torino

Tipo di finanziamento:

Ammontare della spesa: € 1000

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione primaria

Ambito di intervento primario: Accesso e funzionamento Servizi Sanitari

Fascia d’età del target: Infanzia, Adolescenza, Età adulta

Cittadinanza del target: Straniera extra-UE

Categoria vulnerabile del target:

Esito della valutazione: Vantaggio incerto

Abstract: Mirato ai cittadini cinesi residenti o non residenti in Piemonte, in particolare giovani studenti cinesi iscritti al Politecnico di Torino, Accademia Albertina di Torino, Università di Torino e Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino (circa 2000 persone), non essendo censiti/iscritti al SSR hanno ma …

INT-95-2021

Soggetto attuatore: Asl Napoli 1 Centro – Dipartimento Dipendenze – U.O.C. Dipendenze Ovest

Periodo di attuazione: 02/01/1992 – 31/12/2021

Territorio di attuazione: Italia, Campania, Napoli

Tipo di finanziamento:

Ammontare della spesa: € 16480

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione primaria

Ambito di intervento primario: Condizioni di salute fisiche o mentali

Fascia d’età del target: Adolescenza, Età adulta

Cittadinanza del target: Straniera UE, Straniera extra-UE

Categoria vulnerabile del target: Persone con disabilità, Genitori singoli con figli minori, Vittime della tratta di esseri umani, Persone con disturbi psichici, Persone che hanno subito stupri, Persone che hanno subito altre forme gravi di violenza psicologica, fisica o sessuale, LGBTI, Persone senza fissa dimora

Esito della valutazione: Non raccomandato

Abstract: I Servizi per le Dipendenze italiani assistono stranieri alcol e tossicodipendenti e spesso costituiscono il primo livello di assistenza sanitaria per loro. Scopi dello studio sono conoscere i comportamenti psicosociali degli stranieri assistiti dai Ser.D e valutare la prevalenza di patologie correl …

INT-91-2021

Soggetto attuatore: AZIENDA USL DI REGGIO EMILIA

Periodo di attuazione: 01/04/2020 – 31/12/2021

Territorio di attuazione: Italia, Emilia-Romagna

Tipo di finanziamento:

Ammontare della spesa: € 27000

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione primaria

Ambito di intervento primario: Condizioni di salute fisiche o mentali

Fascia d’età del target: Età adulta

Cittadinanza del target: Straniera UE, Straniera extra-UE, Apolide

Categoria vulnerabile del target: Vittime della tratta di esseri umani, Persone con disturbi psichici, Persone che hanno subito tortura, Persone che hanno subito altre forme gravi di violenza psicologica, fisica o sessuale, Persone senza fissa dimora

Esito della valutazione:

Abstract: L’obiettivo del progetto è quello di Riqualificare e recuperare l’area “Ex Reggiane” attraverso attività di contrasto alla marginalità esistente applicando azioni di: monitoraggio, presidio sanitario, valutazione e ricollocazione in altri ambiti, con conseguente reinserimento sociale, indi …

INT-86-2021

Soggetto attuatore: Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini

Periodo di attuazione: 01/11/2019 – 31/12/2030

Territorio di attuazione: Italia, Lazio, Roma

Tipo di finanziamento:

Ammontare della spesa: € 0

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione secondaria

Ambito di intervento primario: Accesso e funzionamento Servizi Sanitari

Fascia d’età del target: Infanzia, Adolescenza, Età adulta

Cittadinanza del target: Italiana, Straniera UE, Straniera extra-UE

Categoria vulnerabile del target: Persone con disabilità

Esito della valutazione:

Abstract: Il Progetto offre a persone con grave disabilità intellettiva (già in cura per la loro patologia specifica presso i centri specializzati) l’opportunità di accedere alle procedure diagnostiche utili e necessarie a prevenire e curare patologie non direttamente legate alla malattia principale da c …

INT-85-2021

Soggetto attuatore: AUSL Romagna

Periodo di attuazione: 01/10/2018 – 05/05/2021

Territorio di attuazione: Italia, Emilia-Romagna

Tipo di finanziamento:

Ammontare della spesa: € 15.000

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione primaria

Ambito di intervento primario: Accesso e funzionamento Servizi Sanitari

Fascia d’età del target: Età adulta

Cittadinanza del target: Italiana, Straniera UE, Straniera extra-UE

Categoria vulnerabile del target: Persone con esigenze particolari legate al genere

Esito della valutazione: Promettente

Abstract: Il profilo di equità condotto sulle gravide seguite dal Consultorio Familiare di Cesena ha messo in evidenza come alcuni fattori di rischio (obesità, fumo, alcool, sostanze) e l’accesso ridotto ai corsi di accompagnamento alla nascita, considerati un fattore protettivo dalla letteratura internaz …

INT-83-2021

Soggetto attuatore: Croce Rossa Italiana – Comitato Area Metropolitana di Roma Capitale

Periodo di attuazione: 14/09/2017 – 07/05/2021

Territorio di attuazione: Italia, Lazio, Roma

Tipo di finanziamento:

Ammontare della spesa: € 3000

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione primaria

Ambito di intervento primario: Condizioni abitative

Fascia d’età del target: Infanzia, Adolescenza, Età adulta

Cittadinanza del target: Italiana, Straniera UE, Straniera extra-UE

Categoria vulnerabile del target: Genitori singoli con figli minori, Vittime della tratta di esseri umani, Persone che hanno subito stupri, Persone che hanno subito altre forme gravi di violenza psicologica, fisica o sessuale

Esito della valutazione: Vantaggio incerto

Abstract: La nostra esperienza nasce nel 2017 con la volontà e l’obiettivo di essere, per le molte donne che incontriamo nella nostra quotidiana azione di sostegno umanitario, un ponte e una diversa opportunità. Ponte per chi costretta a vivere nell’emarginazione materiale e sociale, nella discriminazio …

INT-81-2021

Soggetto attuatore: IMES Istituto Medicina Solidale Onlus

Periodo di attuazione: 01/04/2020 – 21/03/2021

Territorio di attuazione: Italia, Lazio, Roma

Tipo di finanziamento: Nazionale

Ammontare della spesa: € 13.300

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione secondaria

Ambito di intervento primario: Accesso e funzionamento Servizi Sanitari

Fascia d’età del target: Infanzia, Adolescenza, Età adulta, Età senile

Cittadinanza del target: Italiana, Straniera UE, Straniera extra-UE

Categoria vulnerabile del target: Persone con disabilità, Persone senza fissa dimora, Rom, Sinti e Camminanti

Esito della valutazione: Raccomandabile

Abstract: Da Aprile 2020, a fronte dell’emergenza pandemica è stato necessario rimodulare il lavoro verso obiettivi più specifici, quali la limitazione e la prevenzione del contagio da SarsCov 2. Da quella data fino al 21 Marzo 2021 sono stati effettuati presso l’ambulatorio Madre di Misericordia circa 180 …

INT-80-2021

Soggetto attuatore: ASSOCIAZIONE ANANKE ONLUS

Periodo di attuazione: 21/12/2018 – 14/03/2021

Territorio di attuazione: Italia, Abruzzo, Pescara

Tipo di finanziamento: Nazionale

Ammontare della spesa: € 20000

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione primaria

Ambito di intervento primario: Accesso e funzionamento Servizi Sanitari

Fascia d’età del target: Adolescenza, Età adulta

Cittadinanza del target: Straniera UE, Straniera extra-UE

Categoria vulnerabile del target: Vittime della tratta di esseri umani, Persone che hanno subito tortura, Persone che hanno subito stupri, Persone che hanno subito altre forme gravi di violenza psicologica, fisica o sessuale, Persone con esigenze particolari legate al genere

Esito della valutazione: Raccomandabile in contesti determinati

Abstract: Il progetto S.A.Mi.Na, finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha avuto come obiettivo generale il superamento del relativismo culturale e la messa in discussione degli stereotipi, attraverso sperimentazione di buone prassi per migliorare la …

INT-79-2021

Soggetto attuatore: CROCE ROSSA AREA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

Periodo di attuazione: 16/10/2018 – 16/04/2021

Territorio di attuazione: Italia, Lazio, Roma

Tipo di finanziamento: Nazionale

Ammontare della spesa: € 556.000

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione primaria

Ambito di intervento primario: Condizioni abitative

Fascia d’età del target: Infanzia, Adolescenza, Età adulta

Cittadinanza del target: Italiana, Straniera UE, Straniera extra-UE, Apolide

Categoria vulnerabile del target: Rom, Sinti e Camminanti

Esito della valutazione: Vantaggio incerto

Abstract: Il Progetto di superamento dell’insediamento La Monachina è stato avviato nell’ottobre 2018. Ha una durata complessiva prevista di 36 mesi, ed è implementato dalla Croce Rossa – Comitato Area Metropolitana di Roma Capitale – in convenzione con Roma Capitale. L’obiettivo generale consist …

INT-78-2021

Soggetto attuatore: Cooperativa Sociale Alice onlus s.c.r.l.

Periodo di attuazione: 01/01/2019 – 29/04/2021

Territorio di attuazione: Italia, Piemonte, Cuneo

Tipo di finanziamento: Nazionale

Ammontare della spesa: € 178600

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione Terziaria

Ambito di intervento primario: Condizioni di salute fisiche o mentali

Fascia d’età del target: Età adulta

Cittadinanza del target: Straniera extra-UE

Categoria vulnerabile del target: Genitori singoli con figli minori, Vittime della tratta di esseri umani, Persone che hanno subito tortura, Persone che hanno subito stupri, Persone che hanno subito altre forme gravi di violenza psicologica, fisica o sessuale

Esito della valutazione: Non raccomandato

Abstract: L’obiettivo del servizio Trialogo è quello di offrire un intervento di sostegno psicologico meta-culturale, a partire dalle risorse individuali e sociali del paziente, in grado di ristabilire un involucro culturale meticcio, a partire dalla lacerazione portata dall’esperienza migratoria e dal c …

INT-77-2021

Soggetto attuatore: Associazione ALCHIMIA APS

Periodo di attuazione: 01/11/2012 – 31/12/2020

Territorio di attuazione: Italia, Lazio, Roma

Tipo di finanziamento: Nazionale

Ammontare della spesa: € 15000

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione Terziaria

Ambito di intervento primario: Condizioni di salute fisiche o mentali

Fascia d’età del target: Adolescenza, Età adulta

Cittadinanza del target: Italiana, Straniera UE, Straniera extra-UE

Categoria vulnerabile del target: Persone con disabilità, Persone con disturbi psichici

Esito della valutazione: Raccomandabile

Abstract: C.O.S.M.I.C. è un progetto culturale d’integrazione socio-sanitaria del Dipartimento di Salute Mentale della ASL Roma 6 e viene gestito in collaborazione con l’Associazione Alchimia APS dal 2012. Promuove la salute mentale e il benessere di tutta la Comunità del territorio di 21 Comuni. I prin …

INT-76-2021

Soggetto attuatore: European League Against Pain (EuLAP)

Periodo di attuazione: 03/05/2021 – 01/05/2024

Territorio di attuazione: Italia, Umbria, Terni

Tipo di finanziamento:

Ammontare della spesa: € 0.0

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione primaria

Ambito di intervento primario: Accesso e funzionamento Servizi Sanitari

Fascia d’età del target: Età adulta, Età senile

Cittadinanza del target: Italiana, Straniera UE, Straniera extra-UE

Categoria vulnerabile del target: Persone con disabilità, Gravi malattie, Persone che hanno subito tortura

Esito della valutazione:

Abstract: Rendere estesa a tutta la popolazione italiana – ospedalizzata e non-ospedalizzata – la valutazione del dolore cronico in ordine ad una diagnosi e ad una caratterizzazione nosografica ponderata, volta a garantire l’accesso esteso alla terapia del dolore.

INT-75-2021

Soggetto attuatore: Associazione Laboratorio I.D.E.A. impresa sociale

Periodo di attuazione: 24/01/2020 – 31/12/2021

Territorio di attuazione: Italia, Umbria, Terni

Tipo di finanziamento: Nazionale

Ammontare della spesa: € 00

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione primaria

Ambito di intervento primario: Condizioni di salute fisiche o mentali

Fascia d’età del target: Età adulta

Cittadinanza del target: Straniera extra-UE

Categoria vulnerabile del target: Vittime della tratta di esseri umani, Persone che hanno subito tortura, Persone che hanno subito stupri, Persone che hanno subito altre forme gravi di violenza psicologica, fisica o sessuale

Esito della valutazione: Vantaggio incerto

Abstract: Il progetto A.m.a.t.i. (Auto mutuo aiuto tra identità) ha preso vita nel 2020 e si è proposto di offrire servizi essenziali e di sviluppo a favore della popolazione immigrata residente sul territorio da diverso tempo e il contesto con cui interagisce, articolandosi in varie azioni realizzate attra …

INT-74-2021

Soggetto attuatore: Croce Rossa Italiana – Comitato Area Metropolitana di Roma Capitale

Periodo di attuazione: 02/01/2017 – 07/05/2021

Territorio di attuazione: Italia, Lazio, Roma

Tipo di finanziamento:

Ammontare della spesa: € 1491.64

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione primaria

Ambito di intervento primario: Accesso e funzionamento Servizi Sanitari

Fascia d’età del target: Età adulta

Cittadinanza del target: Italiana, Straniera UE, Straniera extra-UE

Categoria vulnerabile del target: Persone che hanno subito altre forme gravi di violenza psicologica, fisica o sessuale, LGBTI, Persone con esigenze particolari legate al genere

Esito della valutazione:

Abstract: Il Progetto “Refuge LGBT” è stato avviato nel 2016 ed è la prima casa di accoglienza e protezione temporanea delle/dei giovani LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transessuali) di età compresa rea i 18 e i 30 anni. L’obiettivo generale consiste nel promuovere una maggiore sensibilità sociale r …

INT-68-2021

Soggetto attuatore: Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Periodo di attuazione: 01/01/2019 – 31/12/2021

Territorio di attuazione: Italia, Lombardia

Tipo di finanziamento: Nazionale

Ammontare della spesa: € 963.000

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione Terziaria

Ambito di intervento primario: Accesso e funzionamento Servizi Sanitari

Fascia d’età del target: Infanzia, Adolescenza

Cittadinanza del target: Straniera UE, Straniera extra-UE, Apolide

Categoria vulnerabile del target: Persone con disabilità, Vittime della tratta di esseri umani, Persone con disturbi psichici, Persone che hanno subito tortura, Persone che hanno subito altre forme gravi di violenza psicologica, fisica o sessuale, Rom, Sinti e Camminanti

Esito della valutazione: Raccomandabile in contesti determinati

Abstract: A partire dal 2008 sul territorio milanese sono emerse alcune criticità rispetto all’accesso alle unità operative di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza -UONPIA- della popolazione migrante. In particolare gli elementi di rilevanza erano: accesso quasi doppio rispetto all’att …

INT-63-2021

Soggetto attuatore: REGIONE PIEMONTE ASL VCO

Periodo di attuazione: 01/06/2021 – 01/06/2022

Territorio di attuazione:

Tipo di finanziamento:

Ammontare della spesa: € 000

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione Terziaria

Ambito di intervento primario: Accesso e funzionamento Servizi Sanitari

Fascia d’età del target: Adolescenza

Cittadinanza del target: Italiana, Straniera UE, Straniera extra-UE, Apolide

Categoria vulnerabile del target: Gravi malattie, Persone con disturbi psichici

Esito della valutazione:

Abstract: Progetto rivolto ai minori della ASL VCO in carico alla NPI necessitanti di interventi ospedalieri diurni in fase sub acuta e post acuta, in continuità con la degenza ospedaliera, anche in SPDC della medesima ASL e con il percorso di presa in cura/carico da parte dei servizi preposti

INT-62-2021

Soggetto attuatore: Agenzia Regionale per la Salute ed il Sociale della Puglia

Periodo di attuazione: 30/03/2020 – 20/04/2021

Territorio di attuazione: Italia, Puglia, Foggia

Tipo di finanziamento: Europeo

Ammontare della spesa: € 1086552

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione primaria

Ambito di intervento primario: Accesso e funzionamento Servizi Sanitari

Fascia d’età del target: Età adulta

Cittadinanza del target: Straniera UE, Straniera extra-UE

Categoria vulnerabile del target: Vittime della tratta di esseri umani, Persone con disturbi psichici, Persone che hanno subito tortura, Persone che hanno subito stupri, Persone che hanno subito altre forme gravi di violenza psicologica, fisica o sessuale, Persone senza fissa dimora

Esito della valutazione: Raccomandabile

Abstract: PRINCIPALE OBIETTIVO è quello di ridurre le disuguaglianze di salute che interessano la popolazione migrante che vive nei ghetti (POPOLAZIONE TARGET), attraverso interventi di medicina di prossimità realizzati da équipe multidisciplinari su Unità Mobili (STRUMENTO PRINCIPALE), che pratichino mis …

INT-60-2021

Soggetto attuatore: Centro Salute Globale della Regione Toscana

Periodo di attuazione: 01/08/2019 – 31/07/2021

Territorio di attuazione: Italia, Toscana

Tipo di finanziamento:

Ammontare della spesa: € 521.409

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione primaria

Ambito di intervento primario: Rete sociale

Fascia d’età del target: Infanzia, Adolescenza, Età adulta, Età senile

Cittadinanza del target: Straniera extra-UE

Categoria vulnerabile del target: Vittime della tratta di esseri umani, Persone che hanno subito tortura, Persone che hanno subito altre forme gravi di violenza psicologica, fisica o sessuale, LGBTI, Persone con esigenze particolari legate al genere

Esito della valutazione: Raccomandabile

Abstract: Il progetto Net-Care “Networking and Care for Migrant and Refugee Women”, realizzato in Italia da Oxfam Italia Intercultura in collaborazione con il Centro di Salute Globale- AOU Meyer, Alice coop. sociale e finanziato dalla Commissione Europea (Dg-Just-856909), ha l’obiettivo di rafforzare un …

INT-58-2021

Soggetto attuatore: ASL NAPOLI 2 NORD

Periodo di attuazione: 16/09/2016 – 31/12/2018

Territorio di attuazione: Italia, Campania

Tipo di finanziamento: Nazionale

Ammontare della spesa: € 482.087

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione Terziaria

Ambito di intervento primario: Condizioni di salute fisiche o mentali

Fascia d’età del target: Adolescenza, Età adulta

Cittadinanza del target: Straniera extra-UE

Categoria vulnerabile del target: Vittime della tratta di esseri umani, Persone con disturbi psichici, Persone che hanno subito tortura, Persone che hanno subito stupri, Persone che hanno subito altre forme gravi di violenza psicologica, fisica o sessuale, Persone senza fissa dimora

Esito della valutazione: Vantaggio incerto

Abstract: We Care nasce per dare un supporto altamente qualificato ai progetti di accoglienza sul territorio della provincia di Napoli nell’affrontare i problemi connessi ai traumi psicofisici, ed alle conseguenti vulnerabilità psico-sanitarie dei richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale. Ne …

INT-57-2021

Soggetto attuatore: Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara

Periodo di attuazione: 01/01/2020 – 31/12/2023

Territorio di attuazione: Italia, Emilia-Romagna, Ferrara

Tipo di finanziamento:

Ammontare della spesa: € 30000

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione secondaria

Ambito di intervento primario: Accesso e funzionamento Servizi Sanitari

Fascia d’età del target: Età adulta, Età senile

Cittadinanza del target: Italiana, Straniera UE, Straniera extra-UE, Apolide

Categoria vulnerabile del target: Gravi malattie

Esito della valutazione: Raccomandabile

Abstract: Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA o clinical pathway) è uno strumento multidisciplinare che standardizza e ottimizza i compiti e gli interventi dei professionisti coinvolti, è di provata efficacia e può essere oggetto di audit clinici: garantisce livelli assistenziali di qua …

INT-55-2021

Soggetto attuatore: AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI

Periodo di attuazione: 19/07/2017 – 20/12/2021

Territorio di attuazione: Italia, Lombardia, Lodi

Tipo di finanziamento: Europeo

Ammontare della spesa: € 5000

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione primaria

Ambito di intervento primario: Accesso e funzionamento Servizi Sanitari

Fascia d’età del target: Infanzia, Adolescenza, Età adulta, Età senile

Cittadinanza del target: Italiana, Straniera UE, Straniera extra-UE, Apolide

Categoria vulnerabile del target: Vittime della tratta di esseri umani, Persone che hanno subito tortura, Persone che hanno subito altre forme gravi di violenza psicologica, fisica o sessuale, Persone senza fissa dimora

Esito della valutazione: Raccomandabile

Abstract: I’m Great è un progetto di PCTO annuale, realizzato da 40 studenti del Liceo scientifico “G. Gandini” di Lodi, a partire da ottobre 2015; in molte ore di volontariato o PCTO, con una staffetta fra classi nelle varie fasi del progetto, si è progettato e dato vita a una web-app per smartphone …

INT-54-2021

Soggetto attuatore: AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PARMA; AZIENDA UNITA’ SANITARIA LOCALE PARMA

Periodo di attuazione: 28/11/2020 – 31/12/2022

Territorio di attuazione: Italia, Emilia-Romagna, Parma

Tipo di finanziamento:

Ammontare della spesa: € 0

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione secondaria

Ambito di intervento primario: Accesso e funzionamento Servizi Sanitari

Fascia d’età del target: Adolescenza, Età adulta, Età senile

Cittadinanza del target: Italiana, Straniera UE, Straniera extra-UE, Apolide

Categoria vulnerabile del target: Persone con disabilità, Persone con disturbi psichici, Persone con esigenze particolari legate al genere, Persone senza fissa dimora, Rom, Sinti e Camminanti

Esito della valutazione: Raccomandabile

Abstract: L’applicazione dello strumento EqIA (Equality impact assessment) ha coinvolto tutto il circuito assistenziale dalla prevenzione alla diagnosi e trattamento delle Neoplasie della Mammella. Lo strumento consiste in una check list progettata per evidenziare gli impatti sulla salute e il benessere e s …

INT-53-2021

Soggetto attuatore: AUSL PARMA

Periodo di attuazione: 01/03/2021 – 31/05/2021

Territorio di attuazione: Italia, Emilia-Romagna, Parma

Tipo di finanziamento:

Ammontare della spesa: € 20000

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione primaria

Ambito di intervento primario: Accesso e funzionamento Servizi Sanitari

Fascia d’età del target: Età senile

Cittadinanza del target: Italiana

Categoria vulnerabile del target: Persone con disabilità

Esito della valutazione: Vantaggio incerto

Abstract: Nell’ambito del più ampio progetto “Parmawelfare”( che vede come partner AUSL, AOU Parma, Comune di Parma, Centro Servizi per il Volontariato (CSV Emilia), Consorzio Solidarietà Sociale, Cisl e Uil ed è orientato da un lato a fornire supporto alle persone fragili residenti in città, dall’altro a …

INT-52-2021

Soggetto attuatore: Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Periodo di attuazione: 01/01/2019 – 31/12/2021

Territorio di attuazione: Italia, Lombardia, Milano

Tipo di finanziamento: Nazionale

Ammontare della spesa: € 1200644.4

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione secondaria

Ambito di intervento primario: Accesso e funzionamento Servizi Sanitari

Fascia d’età del target: Adolescenza

Cittadinanza del target: Straniera extra-UE, Apolide

Categoria vulnerabile del target: Vittime della tratta di esseri umani, Persone con disturbi psichici, Persone che hanno subito tortura, Persone che hanno subito altre forme gravi di violenza psicologica, fisica o sessuale

Esito della valutazione: Vantaggio incerto

Abstract: Il progetto PASSI si rivolge prioritariamente a MSNA in carico al comune di Milano e intende promuoverne la salute mentale implementando un sistema resiliente e integrato, in grado di rispondere efficacemente anche ai bisogni dei richiedenti protezione. I 3 obiettivi specifici sono volti a migliora …

INT-51-2021

Soggetto attuatore: ISTITUTO PSICOANALITICO PER LE RICERCHE SOCIALI

Periodo di attuazione: 04/11/2016 – 30/04/2018

Territorio di attuazione: Italia, Lazio, Roma

Tipo di finanziamento: Nazionale

Ammontare della spesa: € 206575

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione secondaria

Ambito di intervento primario: Condizioni di salute fisiche o mentali

Fascia d’età del target: Età adulta

Cittadinanza del target: Straniera extra-UE

Categoria vulnerabile del target: Vittime della tratta di esseri umani, Persone con disturbi psichici, Persone che hanno subito tortura, Persone che hanno subito stupri, Persone che hanno subito altre forme gravi di violenza psicologica, fisica o sessuale

Esito della valutazione: Raccomandabile

Abstract: Obiettivi Il progetto ha inteso: 1. favorire l’individuazione precoce dei segni di disagio mentale dei soggetti più vulnerabili – con riguardo agli esordi subclinici del disagio a rischio di esitare in acuzie, nelle forme del disturbo psichiatrico maggiore – attraverso uno screening durante …

INT-49-2021

Soggetto attuatore: Azienda USL di Bologna

Periodo di attuazione: 01/10/2018 – 31/03/2022

Territorio di attuazione: Italia, Emilia-Romagna, Bologna, Italia, Emilia-Romagna, Ferrara, Italia, Emilia-Romagna, Forlì-Cesena, Italia, Emilia-Romagna, Modena, Italia, Emilia-Romagna, Parma, Italia, Emilia-Romagna, Piacenza, Italia, Emilia-Romagna, Ravenna, Italia, Emilia-Romagna, Italia, Emilia-Romagna, Rimini, Italia, Emilia-Romagna, Bologna

Tipo di finanziamento: Europeo

Ammontare della spesa: € 2112211

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione Terziaria

Ambito di intervento primario: Condizioni di salute fisiche o mentali

Fascia d’età del target: Adolescenza, Età adulta

Cittadinanza del target: Straniera extra-UE

Categoria vulnerabile del target: Vittime della tratta di esseri umani, Persone con disturbi psichici, Persone che hanno subito tortura, Persone che hanno subito stupri, Persone che hanno subito altre forme gravi di violenza psicologica, fisica o sessuale, LGBTI

Esito della valutazione: Raccomandabile

Abstract: La finalità generale del progetto FAMI START-ER 2 è la tutela della salute psico-fisica dei Richiedenti e Titolari di Protezione Internazionale, attraverso il rafforzamento delle sinergie tra pubblico e privato sociale, con l’introduzione di un modello che accresca reciprocamente le competenze d …

INT-48-2021

Soggetto attuatore: ASL Roma 1

Periodo di attuazione: 01/10/2016 – 31/12/2018

Territorio di attuazione: Italia, Lazio, Roma

Tipo di finanziamento: Europeo

Ammontare della spesa: € 1374537

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione secondaria

Ambito di intervento primario: Accesso e funzionamento Servizi Sanitari

Fascia d’età del target: Infanzia, Adolescenza, Età adulta

Cittadinanza del target: Straniera extra-UE

Categoria vulnerabile del target: Persone con disabilità, Genitori singoli con figli minori, Vittime della tratta di esseri umani, Gravi malattie, Persone con disturbi psichici, Persone che hanno subito tortura, Persone che hanno subito stupri, Persone che hanno subito altre forme gravi di violenza psicologica, fisica o sessuale, LGBTI, Persone con esigenze particolari legate al genere, Persone senza fissa dimora

Esito della valutazione: Raccomandabile in contesti determinati

Abstract: Il progetto FARI Formare Assistere Riabilitare Inserire rappresenta il punto di arrivo di un percorso di riflessione e intervento sulla vulnerabilità psico-sanitaria dei richiedenti/titolari di protezione internazionale. La ASL Roma1 ha contribuito al processo di rafforzamento delle competenze isti …

INT-47-2021

Soggetto attuatore: COESO SOCIETA’ DELLA SALUTE AREA AMIATA GROSSETANA COLLINE METALLIFERE GROSSETANA

Periodo di attuazione: 13/01/2020 – 30/06/2022

Territorio di attuazione: Italia, Toscana, Grosseto, Italia, Toscana, Arezzo, Italia, Toscana, Arezzo, Italia, Toscana, Siena, Italia, Toscana, Siena

Tipo di finanziamento: Nazionale

Ammontare della spesa: € 592142.28

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione secondaria

Ambito di intervento primario: Accesso e funzionamento Servizi Sanitari

Fascia d’età del target: Adolescenza, Età adulta

Cittadinanza del target: Straniera extra-UE

Categoria vulnerabile del target: Persone con disturbi psichici

Esito della valutazione: Vantaggio incerto

Abstract: L’obiettivo del progetto è quello di contribuire a qualificare il sistema di tutela sanitaria attraverso la sperimentazione di servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione rivolti ai cittadini di Paesi terzi portatori di disagio mentale e/o di patologie legate alla dipendenza da sostan …

INT-46-2021

Soggetto attuatore: Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Umberto I-Sapienza di Roma

Periodo di attuazione: 02/10/2018 – 30/09/2021

Territorio di attuazione: Italia, Lazio

Tipo di finanziamento: Nazionale

Ammontare della spesa: € 1330527.89

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione secondaria

Ambito di intervento primario: Condizioni di salute fisiche o mentali

Fascia d’età del target: Infanzia, Adolescenza, Età adulta, Età senile

Cittadinanza del target: Straniera extra-UE

Categoria vulnerabile del target: Vittime della tratta di esseri umani, Persone che hanno subito tortura, Persone che hanno subito stupri, Persone che hanno subito altre forme gravi di violenza psicologica, fisica o sessuale, Persone senza fissa dimora

Esito della valutazione: Raccomandabile

Abstract: Obiettivo del progetto PROTECT, finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014- 2020 del Ministero degli Interni e co-finanziato dall’UE, è quello di tutelare la salute testa-collo dei pazienti migranti, nonché richiedenti e titolari di protezione internazionale in condizione …

INT-45-2021

Soggetto attuatore: ATS SARDEGNA

Periodo di attuazione: 01/09/2009 – 31/12/2021

Territorio di attuazione: Italia, Sardegna, Cagliari

Tipo di finanziamento:

Ammontare della spesa: € 79000.00

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione Terziaria

Ambito di intervento primario: Accesso e funzionamento Servizi Sanitari

Fascia d’età del target: Infanzia, Adolescenza, Età adulta, Età senile

Cittadinanza del target: Straniera UE, Straniera extra-UE, Apolide

Categoria vulnerabile del target: Vittime della tratta di esseri umani, Persone che hanno subito tortura, Persone che hanno subito stupri, Persone che hanno subito altre forme gravi di violenza psicologica, fisica o sessuale, Persone con esigenze particolari legate al genere, Persone senza fissa dimora, Rom, Sinti e Camminanti

Esito della valutazione: Raccomandabile

Abstract: I flussi migratori che hanno coinvolto l’Italia negli ultimi decenni, sono stati definiti dall’OMS «un’importante emergenza sanitaria», che impone di individuare strategie efficaci per dare risposte ai bisogni di questa nuova popolazione non solo in un’ottica di rispetto dei diritti univer …

INT-44-2021

Soggetto attuatore: Equality Cooperativa Sociale

Periodo di attuazione: 29/09/1996 – 31/05/2021

Territorio di attuazione: Italia, Veneto

Tipo di finanziamento: Nazionale

Ammontare della spesa: € 130.000

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione primaria

Ambito di intervento primario: Accesso e funzionamento Servizi Sanitari

Fascia d’età del target: Adolescenza, Età adulta

Cittadinanza del target: Italiana, Straniera UE, Straniera extra-UE

Categoria vulnerabile del target: Vittime della tratta di esseri umani, Persone che hanno subito tortura, Persone che hanno subito stupri, Persone che hanno subito altre forme gravi di violenza psicologica, fisica o sessuale, LGBTI, Rom, Sinti e Camminanti

Esito della valutazione: Vantaggio incerto

Abstract: Equality Cooperativa Sociale, in partenariato con Associazione Mimosa, ha come mission quella di favorire l’accesso alle prestazioni sanitarie urgenti e necessarie alle fasce di popolazione in situazione di marginalità sociale, con particolare attenzione alla popolazione femminile migrante e soprat …

INT-43-2021

Soggetto attuatore: Camminare Insieme odv

Periodo di attuazione: 04/01/2021 – 31/12/2022

Territorio di attuazione: Italia, Piemonte, Torino

Tipo di finanziamento: Nazionale

Ammontare della spesa: € 900.000

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione primaria

Ambito di intervento primario: Accesso e funzionamento Servizi Sanitari

Fascia d’età del target: Infanzia, Età adulta

Cittadinanza del target: Italiana, Straniera UE, Straniera extra-UE, Apolide

Categoria vulnerabile del target: Genitori singoli con figli minori, Vittime della tratta di esseri umani, Persone con disturbi psichici, Persone senza fissa dimora, Rom, Sinti e Camminanti

Esito della valutazione: Vantaggio incerto

Abstract: Con il Progetto si intende raggiungere fasce di popolazione particolarmente fragile ed emarginata per offrire interventi di prevenzione e cura sanitaria di prossimità; stranieri regolari e non, in particolare mamme e bambini, persone senza tetto, in strada o accolte presso le case di ospitalità de …

INT-42-2021

Soggetto attuatore: Regione Puglia – Sezione Sicurezza Cittadino, Politiche per le Migrazioni ed Antimafia Sociale

Periodo di attuazione: 03/09/2018 – 30/09/2021

Territorio di attuazione: Italia, Puglia, Bari, Italia, Puglia, Barletta-Andria-Trani, Italia, Puglia, Foggia, Italia, Puglia, Lecce, Italia, Puglia, Brindisi, Italia, Puglia, Taranto

Tipo di finanziamento: Europeo

Ammontare della spesa: € 1089394.12

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione primaria

Ambito di intervento primario: Accesso e funzionamento Servizi Sanitari

Fascia d’età del target: Età adulta

Cittadinanza del target: Straniera extra-UE

Categoria vulnerabile del target:

Esito della valutazione: Vantaggio incerto

Abstract: L’obiettivo del progetto è quello di contribuire al miglioramento dei servizi offerti dal sistema sanitario pubblico, dal privato sociale e della medicina primaria per la tutela della salute dei richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale sviluppando modelli e dispositivi orientati …

INT-40-2021

Soggetto attuatore: Azienda Sanitaria Locale 2 Abruzzo – Lanciano Vasto Chieti

Periodo di attuazione: 01/07/2019 – 31/10/2022

Territorio di attuazione: Italia, Abruzzo, Chieti

Tipo di finanziamento: Nazionale

Ammontare della spesa: € 300.000

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione Terziaria

Ambito di intervento primario: Rete sociale

Fascia d’età del target: Età senile

Cittadinanza del target: Italiana

Categoria vulnerabile del target: Persone con disabilità, Gravi malattie, Persone con disturbi psichici

Esito della valutazione:

Abstract: La Convenzione regola due funzioni ed un impegno tra gli Enti sottoscrittori : – La funzione di raccordo istituzionale per la definizione delle scelte in materia di integrazione socio-sanitaria è assolta dalla Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria dell’Area “Basso Sangro-Trigno” di c …

INT-38-2021

Soggetto attuatore: Azienda USL della Romagna

Periodo di attuazione: 07/01/2009 – 31/12/2013

Territorio di attuazione: Italia, Emilia-Romagna, Forlì-Cesena

Tipo di finanziamento:

Ammontare della spesa: € 15.000

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione secondaria

Ambito di intervento primario: Accesso e funzionamento Servizi Sanitari

Fascia d’età del target: Età adulta

Cittadinanza del target: Straniera extra-UE

Categoria vulnerabile del target: Persone con esigenze particolari legate al genere

Esito della valutazione: Raccomandabile

Abstract: Obiettivo: aumentare la partecipazione delle donne immigrate, ai programmi di screening per la prevenzione del carcinoma della cervice uterina. Setting e partecipanti :6133 donne immigrate a Cesena (Emilia Romagna) che non avevano eseguito un pap test negli ultimi tre anni. Principali misure di o …

INT-37-2021

Soggetto attuatore: ALA Milano Onlus

Periodo di attuazione: 10/10/2017 – 31/03/2021

Territorio di attuazione: Italia, Lombardia, Milano, Italia, Lombardia, Monza e della Brianza

Tipo di finanziamento: Nazionale

Ammontare della spesa: € 90.000

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione secondaria

Ambito di intervento primario: Altro

Fascia d’età del target: Età adulta

Cittadinanza del target: Italiana, Straniera UE, Straniera extra-UE

Categoria vulnerabile del target: Gravi malattie, LGBTI, Persone con esigenze particolari legate al genere

Esito della valutazione: Raccomandabile

Abstract: Target: donne transgender/transessuali lavoratrici del sesso nelle provincie di Milano e Monza-Brianza attraverso dispositivi volti a favorire gli screening delle infezioni sessualmente trasmissibili, la prevenzione e la presa in carico di soggetti con riscontro di infezione da Hiv. La particola …

INT-36-2021

Soggetto attuatore: ASLCN2 Alba-Bra

Periodo di attuazione: 01/01/2016 – 22/04/2021

Territorio di attuazione: Italia, Piemonte, Cuneo

Tipo di finanziamento: Nazionale

Ammontare della spesa: € 488100

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione primaria

Ambito di intervento primario: Rete sociale

Fascia d’età del target: Età adulta, Età senile

Cittadinanza del target: Italiana, Straniera UE, Straniera extra-UE, Apolide

Categoria vulnerabile del target: Persone con disabilità, Genitori singoli con figli minori, Gravi malattie

Esito della valutazione:

Abstract: Il progetto ha avviato la sperimentazione di un nuovo modello di welfare che coinvolge più soggetti territoriali, costruendo una “rete” d’imprese pubbliche e private che si è costituita per proporre iniziative di welfare a vantaggio dei dipendenti delle aziende aderenti e delle loro famiglie …

INT-34-2021

Soggetto attuatore: Associazione Frantz Fanon (AFF)

Periodo di attuazione: 25/02/2021 – 31/12/2021

Territorio di attuazione: Italia, Piemonte, Torino

Tipo di finanziamento: Europeo

Ammontare della spesa: € 56.950

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione Terziaria

Ambito di intervento primario: Condizioni di salute fisiche o mentali

Fascia d’età del target: Infanzia, Adolescenza, Età adulta

Cittadinanza del target: Italiana, Straniera UE, Straniera extra-UE, Apolide

Categoria vulnerabile del target: Persone con disabilità, Genitori singoli con figli minori, Vittime della tratta di esseri umani, Persone con disturbi psichici, Persone che hanno subito tortura, Persone che hanno subito stupri, Persone che hanno subito altre forme gravi di violenza psicologica, fisica o sessuale, LGBTI, Persone con esigenze particolari legate al genere

Esito della valutazione: Promettente

Abstract: L’Associazione Frantz Fanon (AFF) si occupa di supporto psicosociale e psicoterapia rivolto a soggetti migranti, minori e adulti, promuovendo il modello etnopsichiatrico. Il progetto si rivolge a MSNA e neomaggiorenni accolti presso il progetto SAI Citta di Torino e prevede: A) Spazio di consulen …

INT-31-2021

Soggetto attuatore: Cooperativa Sociale Magliana ’80 Onlus

Periodo di attuazione: 01/02/2019 – 30/06/2021

Territorio di attuazione: Italia, Lazio, Rieti

Tipo di finanziamento:

Ammontare della spesa: € 23.25

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione secondaria

Ambito di intervento primario: Accesso e funzionamento Servizi Sanitari

Fascia d’età del target: Infanzia, Adolescenza, Età adulta, Età senile

Cittadinanza del target: Straniera extra-UE

Categoria vulnerabile del target: Genitori singoli con figli minori, Vittime della tratta di esseri umani, Persone con disturbi psichici, Persone che hanno subito tortura, Persone che hanno subito stupri, Persone che hanno subito altre forme gravi di violenza psicologica, fisica o sessuale, LGBTI, Persone con esigenze particolari legate al genere, Persone senza fissa dimora

Esito della valutazione: Vantaggio incerto

Abstract: Il SAI Bassa Sabina, nato nel 2014, ha per obiettivo l’accoglienza ed assistenza a stranieri titolari di protezione internazionale. Ha sede a Poggio Mirteto (RI) e può accogliere 24 persone secondo il modello dell’accoglienza “diffusa” in abitazioni private in due comuni della zona (Poggio …

INT-30-2021

Soggetto attuatore: MEDICI DEL MONDO ITALIA ETS

Periodo di attuazione: 01/04/2016 – 31/03/2021

Territorio di attuazione: Italia, Calabria, Reggio Calabria

Tipo di finanziamento: Europeo

Ammontare della spesa: € 1191000

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione primaria

Ambito di intervento primario: Accesso e funzionamento Servizi Sanitari

Fascia d’età del target: Infanzia, Adolescenza, Età adulta

Cittadinanza del target: Straniera extra-UE

Categoria vulnerabile del target: Vittime della tratta di esseri umani, Persone con disturbi psichici, Persone che hanno subito tortura, Persone che hanno subito stupri, Persone che hanno subito altre forme gravi di violenza psicologica, fisica o sessuale

Esito della valutazione: Raccomandabile

Abstract: Obiettivo: Migliorare l’accesso alla salute per migranti e rifugiati arrivati in Calabria con focus particolare sulla salute di minori, donne e neomaggiorenni, dall’arrivo alla permanenza principalmente nelle strutture di accoglienza. – migliorare la presa in carico della salute di migranti …

INT-28-2021

Soggetto attuatore: Associazione culturale e di promozione sociale “HUMAN FLOWERS”

Periodo di attuazione: 01/06/2021 – 30/06/2022

Territorio di attuazione: Italia, Basilicata, Potenza

Tipo di finanziamento:

Ammontare della spesa: € 35000

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione secondaria

Ambito di intervento primario: Accesso e funzionamento Servizi Sanitari

Fascia d’età del target: Infanzia, Adolescenza, Età adulta

Cittadinanza del target: Straniera UE, Straniera extra-UE

Categoria vulnerabile del target: Persone con disabilità, Genitori singoli con figli minori, Vittime della tratta di esseri umani, Gravi malattie, Persone con disturbi psichici, Persone che hanno subito tortura, Persone che hanno subito altre forme gravi di violenza psicologica, fisica o sessuale, Persone con esigenze particolari legate al genere, Persone senza fissa dimora

Esito della valutazione: Vantaggio incerto

Abstract: IN.SA.L.A.M. si pone come obiettivo quello di potenziare gli interventi di prevenzione e di promozione della salute espletati, per i migranti ospiti presso i centri di accoglienza straordinaria (CAS) gestiti dal partenariato e per i migranti residenti sul territorio di Potenza che si rivolgono ai se …

INT-27-2021

Soggetto attuatore: OPERA NOMADI MILANO ODV

Periodo di attuazione: 07/03/2000 – 30/12/2010

Territorio di attuazione: Italia, Lombardia, Milano, Italia, Lombardia

Tipo di finanziamento: Nazionale

Ammontare della spesa: € 30000

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione primaria

Ambito di intervento primario: Accesso e funzionamento Servizi Sanitari

Fascia d’età del target: Infanzia, Adolescenza, Età adulta, Età senile

Cittadinanza del target: Italiana

Categoria vulnerabile del target: Rom, Sinti e Camminanti

Esito della valutazione: Promettente

Abstract: Il Progetto nasceva da un protocollo d’intesa sottoscritto con l’ASL (ora ATS) di Milano – Dipartimento ASSI per favorire l’accesso ai servizi socio sanitari dei Consultori familiari da parte delle giovani madri delle comunità zigane milanesi. L’area di riferimento era il “materno – infantile” …

INT-25-2021

Soggetto attuatore: Aggrega SRL

Periodo di attuazione: 03/03/2021 – 03/04/2025

Territorio di attuazione: Italia, Calabria, Catanzaro, Italia, Calabria, Cosenza, Italia, Calabria, Crotone, Italia, Calabria, Reggio Calabria, Italia, Calabria, Vibo Valentia

Tipo di finanziamento:

Ammontare della spesa: € 250000

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione primaria

Ambito di intervento primario: Accesso e funzionamento Servizi Sanitari

Fascia d’età del target: Adolescenza, Età adulta, Età senile

Cittadinanza del target: Italiana, Straniera UE

Categoria vulnerabile del target: Persone con disabilità, Genitori singoli con figli minori, Vittime della tratta di esseri umani, Gravi malattie, Persone con disturbi psichici, Persone che hanno subito tortura, Persone che hanno subito stupri, Persone che hanno subito altre forme gravi di violenza psicologica, fisica o sessuale, LGBTI, Persone con esigenze particolari legate al genere, Persone senza fissa dimora

Esito della valutazione:

Abstract: centroserviziassistenziali.it è un sito che aggrega servizi frammentati di tipo sanitario, sociale e assistenziale in ottica di continuità assistenziale. È realizzato per integrare servizi del territorio mediante un rapido riconoscimento in termini di: identificazione, localizzazione, modalità d …

INT-24-2021

Soggetto attuatore: ASL TOSCANA SUD EST

Periodo di attuazione: 01/01/2020 – 31/12/2025

Territorio di attuazione: Italia, Toscana, Arezzo, Italia, Toscana, Siena, Italia, Toscana, Grosseto

Tipo di finanziamento:

Ammontare della spesa: € 1505000

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione secondaria

Ambito di intervento primario: Accesso e funzionamento Servizi Sanitari

Fascia d’età del target: Infanzia, Adolescenza, Età adulta

Cittadinanza del target: Straniera UE, Straniera extra-UE

Categoria vulnerabile del target: Persone con disabilità, Persone con disturbi psichici, Persone che hanno subito altre forme gravi di violenza psicologica, fisica o sessuale, Persone con esigenze particolari legate al genere

Esito della valutazione: Vantaggio incerto

Abstract: Il progetto di “mediazione integrata per persone con barriere comunicative”, comprende: mediazione linguistico culturale (MLC), produzione di materiali sanitari in lingua e culturalmente orientati, mediazione etnoclinica antropologica, mediazione etnoclinica etnopsichiatrica, mediazione di comun …

INT-23-2021

Soggetto attuatore: Associazione Milano Check Point

Periodo di attuazione: 01/01/2021 – 31/12/2021

Territorio di attuazione: Italia, Lombardia

Tipo di finanziamento: Nazionale

Ammontare della spesa: € 162400

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione primaria

Ambito di intervento primario: Accesso e funzionamento Servizi Sanitari

Fascia d’età del target: Età adulta

Cittadinanza del target: Italiana, Straniera UE, Straniera extra-UE, Apolide

Categoria vulnerabile del target: LGBTI

Esito della valutazione: Raccomandabile in contesti determinati

Abstract: Nella Città di Milano è attivo dal 2019 Milano Checkpoint che offre uno sportello PrEP e test rapidi per HIV e sifilide. Il servizio è extra-ospedaliero, creato dalla community per la comunità, ma è in rete con i centri clinici cittadini per rapido linkage to care e cura delle IST. Lo sportell …

INT-22-2021

Soggetto attuatore: ASL LATINA, OSPEDALE S.M. GORETTI DI LATINA, SAPIENZA UNIVERSITà DI ROMA

Periodo di attuazione: 03/05/2021 – 02/05/2022

Territorio di attuazione: Italia, Lazio, Latina

Tipo di finanziamento:

Ammontare della spesa: € 34000

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione secondaria

Ambito di intervento primario: Accesso e funzionamento Servizi Sanitari

Fascia d’età del target: Infanzia

Cittadinanza del target: Straniera extra-UE

Categoria vulnerabile del target: Genitori singoli con figli minori, Persone che hanno subito altre forme gravi di violenza psicologica, fisica o sessuale, Persone senza fissa dimora

Esito della valutazione: Promettente

Abstract: La comunità indiana dell’ASL di Latina è la seconda per dimensioni in Italia, stimando circa 25.000 persone. Nella comunità indiana è molto frequente in età pediatrica il riscontro di quadri di malnutrizione riconducibile a determinate abitudini alimentari nonché la prevalenza di neonati di ba …

INT-21-2021

Soggetto attuatore: IRCCS-Fondazione Stella Maris

Periodo di attuazione: 01/01/2009 – 14/04/2021

Territorio di attuazione: Italia, Toscana, Pisa

Tipo di finanziamento: Nazionale

Ammontare della spesa: € 89.157635

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione secondaria

Ambito di intervento primario: Condizioni di salute fisiche o mentali

Fascia d’età del target: Infanzia

Cittadinanza del target: Italiana, Straniera UE, Straniera extra-UE

Categoria vulnerabile del target: Genitori singoli con figli minori, Persone con disturbi psichici, Persone che hanno subito altre forme gravi di violenza psicologica, fisica o sessuale

Esito della valutazione: Vantaggio incerto

Abstract: ll Servizio Cerco Asilo dell’IRCCS-Fondazione Stella Maris è nato nel 2009 con un finanziamento della Fondazione Umana-mente ed ha proseguito la sua attività grazie anche ad un contributo della Regione Toscana. Il servizio è nato per offrire alle famiglie in difficoltà con bambini in età pre …

INT-20-2021

Soggetto attuatore: Medici con l’Africa CUAMM

Periodo di attuazione: 01/07/2020 – 31/05/2021

Territorio di attuazione: Italia, Liguria, La Spezia

Tipo di finanziamento: Nazionale

Ammontare della spesa: € 102.965

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione primaria

Ambito di intervento primario: Rete sociale

Fascia d’età del target: Età adulta

Cittadinanza del target:

Categoria vulnerabile del target: Persone senza fissa dimora

Esito della valutazione: Non raccomandato

Abstract: Il progetto Promuovere la coesione sociale e ridurre le disuguaglianze di salute durante l’emergenza Covid-19, mira a fornire protezione e supporto ai gruppi vulnerabili nell’area della città di La Spezia, in Liguria, con particolare attenzione alla popolazione dei senza fissa dimora. In partic …

INT-18-2021

Soggetto attuatore: Associazione Migranti Onlus

Periodo di attuazione: 24/05/2020 – 31/07/2020

Territorio di attuazione: Italia, Veneto, Padova

Tipo di finanziamento: Europeo

Ammontare della spesa: € 12488.00

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione primaria

Ambito di intervento primario: Accesso e funzionamento Servizi Sanitari

Fascia d’età del target: Adolescenza, Età adulta

Cittadinanza del target: Straniera extra-UE

Categoria vulnerabile del target: Genitori singoli con figli minori

Esito della valutazione:

Abstract: A) Linea strategica 1: Orientamento e percorsi formativi e informativi in ambito lavorativo: sostegno al rafforzamento delle competenze professionali e accompagnamento nei percorsi di inserimento lavorativo. B) Linea strategica 2: Supporto per la piena integrazione delle donne: percorsi formativi c …

INT-17-2021

Soggetto attuatore: Associazione Coopisa – Cooperazione in sanità

Periodo di attuazione: 01/01/2020 – 31/05/2021

Territorio di attuazione: Italia, Calabria, Reggio Calabria, Italia, Calabria, Reggio Calabria, Italia, Calabria, Reggio Calabria

Tipo di finanziamento: Nazionale

Ammontare della spesa: € 47.21400

Natura prevalente dell’intervento: Prevenzione secondaria

Ambito di intervento primario: Accesso e funzionamento Servizi Sanitari

Fascia d’età del target: Età adulta

Cittadinanza del target: Straniera extra-UE, Apolide

Categoria vulnerabile del target: Vittime della tratta di esseri umani, Persone con disturbi psichici, Persone che hanno subito altre forme gravi di violenza psicologica, fisica o sessuale, Persone senza fissa dimora

Esito della valutazione: Raccomandabile in contesti determinati

Abstract: Il progetto assiste i cittadini stranieri residenti presso gli insediamenti informali della piana di Gioia Tauro (RC). Si propone di individuare i bisogni sanitari dei migranti, informarli sul funzionamento del SSN, facilitare l’accesso alle strutture sanitarie e fornire le necessarie cure di base …

I campi riporati nelle schede sono alimentati direttamente con il contenuto delle relative schede intervento.

torna all'inizio del contenuto